venerdì 14 aprile 2017

Malifaux: lezioni da imparare

Misaki vs Tara


Tara: sé stessa, la sua henchmen di fiducia, 2 void caccole, nothing beast, bete noire, ragazzo con cassa da morto e faccia fiammeggiante

Misaki: oltre a sé medesima, Ototo, Lone swordman, 3 torakage, Johan, Shang

Schieramento: agli angoli

Missione: Line in the sand, Frame for murder, Reckoning, Breaktrough


Misaki e la sua crew sbagliano subito, andando a scattare sulla fascia, pensando di fare breaktrought, quando invece dovevano andare verso l'angolo avversario.
In più, siccome per fare a "line in the sand" servono almeno 4 objective marker, ma a più di 4" di distanza gli uni dagli altri, concentrando tutti i torakage scheme runners insieme su di un fianco non fa un buon atto.
In poche parole, zappa sui piedi istantanea.
Dopodiché butta via il lone swordman in un'azione inconsulta, usando il "non vedrai l'alba di domani" su di una caccola, senza riuscire a ucciderla.
Tara doppia le sue attivazioni e scatena la bete noire, Viene uccisa almeno 4 volte durante la partita, ma torna sempre!
La nothing beast si piazza a centro tavolo e si porta via johan, nonché seppellisce misaki.
Alla fine ototo la uccide, solo per scoprire che era l'oggetto dell'obiettivo frame for murder e quindi, essendo ototo un henchmen, si prende moltissimi punti.
Finisce con Misaki che fa un solo punto e Tara che ne fa 6.

Considerazioni: a parte leggere bene gli obiettivi, è necessario anche capire che bisogna farsi la mano di carte, con le cose che servono. Inutile far partire a muzzo abilità che per farle funzionare ti servono certi semi e carte alte, se in mano hai solo scartelle. 
Nello specifico al samurai serve un seme "libro" per ferire gli incorporei; avere la carta giusta in mano è, direi, fondamentale (per cheattare, si capisce). Siccome poi si deve essere sicuri di uccidere l'avversario, anche se non è detto che debba essere proprio il samurai a farlo, avere dei flip positivi è altrettanto fondamentale. Di qui la necessità di potenziamenti come "recalled training".
O di un tiratore nei paraggi che possa sparare in mischia, tanto per fare un altro esempio.
(Altro fattore; in una crew a vocazione assassinio, pupazzi che ti spingono in avanti sono fondamentali; peccato che un pezzo come sensei Yu si trovi solo nella box di Shenglong, obbligandoti a comprare tutto un box per avere un modello :-) ).
Per quanto riguarda i poteri dei mostri terribili, per esempio la bete noire. Essa comincia buried. Esce dal terreno e ok. Dopo di che fa la carica, fa molti danni, ma in compenso ha solo 4 ferite. Muore abbastanza facile, solo che... con una carta da 10 torna in vita, buried, con tutte le ferite intatte.
Ma da questo secondo seppellimento ne uscirà solo quando un essere vivo o costrutto muoiono sul campo, a contatto di basetta con il corpse marker.
Nulla da dire che si tratta di un pezzo praticamente immortale.
Il meglio che si possa fare è ucciderla e cercare di non fare altri morti... :-(

Per quanto riguarda gli essere "incorporei" c'è poco da fare; il samurai solitario era l'unica soluzione in lista, ma è stato buttato via.

Nessun commento:

Posta un commento