giovedì 2 giugno 2011

Il tempio del Domani - Parte IV

Scenario: Alba di Guerra.
7 elementi scenici: 2 colline, 1 tempio dei teschi, 2 foreste misteriose, 1 rovina arcana, 1 palude del sangue della terra.

Il primo turno va agli Elfi Oscuri. Essi, spazientiti e violenti, si lanciano come un'unica ondata di violenza contro gli uomini lucertola. La maga del fuoco lancia palle incandescenti contro gli schinchi nella palude, eliminandoli.
Gli altri schinchi camaleonti provano a sterminare le streghe elf, ma fanno solo due morti. Il carnosauro tenta di caricare il drago nero che si è posizionato invitante là davanti, ma fallisce.
Gli elfi caricano al secondo turno con tutto. Drago su carnosauro: riuscita! Grok-Tar crolla sotto i colpi violenti. Streghe su sauri a 13"! Riuscita! Rese furiosissime dal calderone (+1 att) asfaltano i sauri e li inseguono nei campi. Picchieri, padrone su pegaso, idra Guendalina contro sauri centrali: riuscita! In un mulinare di violenza i sauri sono sopraffatti e sfondati: ma questo mette in una brutta posizione la padrona, l'idra e i picchieri (con dentro la maga che casta pozzi delle ombre a tutto spiano con 6 dadi senza riuscire a superare le difese magiche dell'unico scinco sul campo). Idra Giulietta carica lo stegadonte con lo scinco e riesce! Ferite da ambo le parti, ma si rimane. Intanto i 30 picchieri si dispongono in buona posizione per controcariche assassine.
L'uomo lucertola, perso il generale, tenta il tutto per tutto. Assalta i corsari, ma non li schioda; i suoi naggaronti (15 con eroe!) si schiantano contro i picchieri e l'idra Guendalina che erano corsi avanti prima (la padrona esegue una "ritirara strategica") e in un carnaio li eliminano senza pietà. Ma vanno troppo avanti: sul fianco si beccano la controcarica dei 30 picchieri "abilmente" posizionati.
Intanto l'idra Giulietta e lo stegadonte si eliminano a vicenda lasciando solo lo scinco capo, con una ferita dovuta a un inarrestabile piuttosto inutile (due morti ai balestrieri da 10).
I balestrieri da 10 finiscono lo scinco.
Le ombre con maga del fuoco, dimenticate all'estrema sinistra, finiscono senza problemi gli altri camaleonti.
Il drago e le streghe si girano e convergono verso il centro, dove i corsari con il mortale dato dal calderone resistono ai 20 sauri rimasti.
I naggaronti resistono due turni alla violenza dei picchieri, ma il drago e la padrona ripresa sono sul loro fianco...
Distruzione. Non c'è altro modo di definire quello che successe dopo.
I sauri sono battuti, si devono ritirare, subendo un 1464 punti di scarto (che equivale al doppio dei punti vittoria persi dall'elfo oscuro... una vittoria schiacciante!).
Ma non finisce qui: recuperato il corpo di Kroq-Tar, egli tornerà a combattere ancora: gli Antichi avranno la loro vendetta!

Nessun commento:

Posta un commento